(16-03-2024 21:30)AndreaB72 Ha scritto: Max, mi indichi una norma ISO o una direttiva ministeriale che spiega come deve essere installata una batteria?
Credo che se un elettricista ti convince a pagarlo per una certificazione del genere, è un genio 
Sent from my SM-G991B using Tapatalk
Andrea, se mi avessi posto la stessa domanda riguardo alle installazioni elettriche domestiche, non avrei saputo rispondere, ma sappiamo che le normative esistono. Pertanto, ispirato dalla tua domanda, ho effettivamente trovato vari riferimenti. Qui riporto una lista non esaustiva:
- la norma internazionale EN 60092-507: specifica le prescrizioni per il progetto, la costruzione e l’installazione di sistemi elettrici alle unità da diporto che navigano nelle acque interne e per mare,
https://www.voltimum.it/articolo/notizie...icurezza-e
- direttiva 2013/53/UE, include dettagli su vari aspetti normativi che sono stati aggiornati nel corso degli anni fino al gennaio 2024,
https://www.certifico.com/marcatura-ce/n...to-d-acqua
- norma europea ISO EN 13297/2021 su cavi elettrici per imbarcazioni,
https://www.e-smart22.it/blog/infonews/t...barcazioni
- norma europea per la sicurezza delle batterie al litio (IEC 62619:2022),
https://www.tcemagazine.it/46956/batteri...626192022/
- articolo che descrive le normative di riferimento per le batterie litio, con un esempio di incendio da litio che ha distrutto uno yacht,
https://www.dailynautica.com/mercato-e-f...ni/118883/
Tuttavia, ripeto il mio punto di partenza: assumo che, come menzionato dagli esperti (assicurazione, perito, ecc.), le norme esistano. Il mio scopo non è mettere in discussione questa premessa, ma, partendo da essa, capire come altri velisti siano riusciti a ottenere un'
installazione delle batterie al litio con marchio CE,
certificata e quindi inattaccabile in caso di sinistro.