(15-03-2024 19:02)Tatone Ha scritto: Io l'ho montato sulla mia barca che non l'aveva e ne sono molto contento. Un bel pezzo di valore, in pratica l'elica spinge la barca e non il motore, che resta così libero di trotterellare sui suoi silentblock, con grande beneficio per la durata degli stessi e anche per la trasmissione (l'asse risulta interrotto e dunque più corto, con intuibili vantaggi su bilanciatura e vibrazioni).
...
Scusatemi se sono il solito rompib... ma ho un appunto.
Tutto molto bello ma dalle foto si vede chiaramente che lo spessore della lamiera con cui sono fatte le staffe che uniscono il reggispinta allo scafo è abbastanza più piccolo delle "ali" del reggispinta stesso. Non voglio assolutamente dire che questo caso specifico abbia delle criticità ma solo notare che è sempre buona norma fare in modo che tutti gli elementi di uno stesso sistema abbiano uguali caratteristiche di robustezza meccanica.
...a meno che uno non voglia introdurre volutamente un elemento tipo "fusibile", ma non è questo il caso.