03-04-2024, 10:36
Mia opinione ci vuole un secondo strallo. Una vela da vento senza strallo farà sempre troppa catenaria. Per tirar giù i fiocchi con garrocci per non far fatica ci si mette in poppa col fiocco sventato dalla randa, stando di bolina per il principio del piano inclinato tenderà a salire, inoltre si lavora su una coperta orizzontale. Le vele una volta ammainate si buttano di sotto, lasciate sulle draglie c'è la possibilità si riempino d'acqua e si strappino, ho visto sdradicare tutta la battagliola,candelieri divelti da prua a poppa, questo in Adriatico medio anno 1985 barca di 20 m.
