03-04-2024, 12:45
Se vai sulla soluzione tradizionale con strallo esterno e garrocci, io faccio come hanno detto negli interventi precedenti, ed evito anche di lasciare la vela sulla battagliola. Un accorgimento che aiuta molto è farsi fare un sacco come si deve, tipo i sacchi da regata. Lungo quanto la base della vela, con robusta zip sull'intera lunghezza. Si fissa alla falchetta e consente di ingarrocciare quando il resto della vela è ancora ben chiuso nel sacco. Lo apprezzi soprattutto quando tiri giù la vela; i garrocci li stacchi quando la vela è già nel sacco, che poi ripieghi su se stesso e mandi giù come un sacco normale (ovviamente non deve essere steccato). Non confondere con il "sacco da coperta", che è rigido e di tessuto molto più robusto ed è fatto per stare sempre fuori (e di conseguenza il prezzo somiglia più a quello dei lazy bag che a quello dei sacchi).
