Ma sei sicuro che i problemi dei Volvo siano solo di corrosione galvanica dei riser, degli scambiatori ecc..? e il resto dei problemi dovuti a difetti di fusione? perdite di olio? ecc.. il forum e pieno pieno di problematiche riscontrate sui Volvo.... senza poi entrare nel merito dei ricambi che costano il doppio della concorrenza e a mio avviso spropositati per motori di quel tipo.
non voglio poi entrare nel merito dell'assistenza che.....
Credo che i commenti di Rob, Audeis e Danilo nel merito della liberazione dalla Volvo al disotto dei 75cv siano anche troppo generosi.
(27-03-2024 12:30)clavy Ha scritto: Bisogna fare dei distinguo: essendo motori da lavoro adattati al marino, i pezzi derivati dai motori di lavoro li troverai alungo, magari con difficoltà sempre maggiore ma, per quello che leggo sul forum, in questi anni sta diventando difficile trovare pezzi di ricambio per motori con produzione dismessa 40 anni fa.
Invece per le componenti di marinizzazione (riser, scambiatori e fasci tubieri) la [u]situazione può essere delicata già dopo 10 anni dalla dismissione della produzione, ragionerei di fare tutto il possibile per prevenire la corrosione galvanica di cui soffrono queste componenti (es. flangia in alluminio tra collettore e riser, aggiungere zinchi dove possibile).[/u]