Rispondi 
Calibrazione raymarine st60 wind
Autore Messaggio
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.630
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #7
RE: Calibrazione raymarine st60 wind
Spero che quanto sotto ti riporto possa essere di tuo aiuto.



ST60 (ST60+) WIND PROCEDURA DI AUTOTEST
L'ST60 Vento è dotato di funzioni di auto-test per facilitare la diagnosi dei guasti.
Per accedere alla modalità di test automatico, premere il tasto 1 e il tasto 4 (i due piu'
esterni) insieme per 4 secondi. Appena viene emesso un segnale acustico (un solo
'Bip') rilasciare 1 e 4 per premere immediatamente (bisogna essere abbastanza veloci)
i tasti 3 e 4 (i due piu' a destra) insieme momentaneamente.
L'unità entra in auto-test alla fase 1.
Auto-test Fase 1
A. L'unità dovrebbe visualizzare St seguito da T1.
B. Ci sarà una trasmissione SeaTalk per verificare i circuiti trasmissione / ricezione.
C. Anche la EEPROM è testata.
D. Vengono generati alcuni segnali acustici.
Possono essere generati i seguenti codici di errore:
F01 Guasto su SeaTalk Rx / Tx - In questo caso controllare se vi e' un danno
nell'inserimento dei connettori nella contattiera posteriore. Se i connettori e i cavi
sono a posto vi e' un problema nei componenti di interfaccia SeaTalk. Naturalmente
l’indicazione compare anche quando lo strumento non e’ collegato ad altri strumenti
e questo non e’ un guasto, semplicemente la prova di comunicazione non puo’ essere
eseguita.
F02 EEPROM guasto - In questo caso va sostituita la EEPROM (IC8) .
Se non c'è il segnale acustico generato dalla pressione dei tasti o è debole, e' presente
un guasto sulla scheda (il test acustico non genera codici di errore).
Se tutti i test passano, viene visualizzato P sul display.
-----------------
Ora premere il tasto 1 e il tasto 2 (i due piu’ a sinistra) insieme momentaneamente.
L'unita' entra in auto-test alla fase 2.
Auto-test fase 2
A. L'unità deve visualizzare T2 per 1 secondo.
B. L'illuminazione cambierà tra il livello 0 e livello 3 ogni secondo.
C. Ogni pressione di un tasto provoca segnale acustico.
D. La lancetta ruoterà continuamente. Questo mette in evidenza se la lancetta ha
contatto con qualcosa che ne impedisce il libero movimento o il motore ha guasti. Si
deve osservare un libero movimento a velocita’ uniforme.
Sul display LCD è possibile vedere scorrere la seguente sequenza:
1 2 3
Non ci sono codici di errore generati dalla fase 2 perche' è solo un generatore di stati
audio / video di controllo.
Di seguito un aiuto per identificare un problema:
Anomala illuminazione della tastiera o dello schermo - componenti guasti.
Nessun segnale acustico quando un tasto viene premuto - pulsanti guasti.
Segmenti LCD mancanti o anomalmente accesi. Difetti di saldatura o cortocircuiti.
La lancetta non gira o ruota in modo anomalo con movimenti incontrollati. Problemi
agliavvolgimenti del motore o ai transistori di comando o la lancetta struscia sul
quadrante o sullo schermo.
-----------------
Quando il puntatore ha completato almeno un giro, premere il tasto 1 e il tasto 2 (i
due piu’ a sinistra) insieme momentaneamente.
L'unità entra in auto-test alla fase 3.
Autotest fase 3
Questa fase consente di correggere o creare l'offset desiderato sull'indicatore nel
senso che allinea i punti di riferimento principali (0°-90°-180°-270°) utilizzati per la
linearizzazione e la corretta indicazione dell'angolo.
All'inizio il display visualizza T3 e quindi indica la posizione a cui il puntatore deve
essere
posizionato per regolare l'offset.
Se fosse presente un disallineamento premere ripetutamente il tasto 3 per spostare
l’ago in senso orario o il tasto 4 per spostare l’ago in senso anti-orario fino a quando
si ottiene il corretto allineamento su tutte le principali angolazioni.
Pressioni momentanee del tasto 1 faranno procedere il puntatore in senso orario al
punto di
riferimento successivo (indicato dal display) per consentirne l'allineamento.
-----------------
Al termine delle regolazioni di correzione premere il tasto 1 e il tasto 2 (i due piu’ a
sinistra)
insieme momentaneamente.
L'unita' entra in auto-test alla fase 4.
Autotest fase 4
Nota: Questa fase può essere eseguita sia con un trasduttore Rotavecta che a
Banderuola
collegato che pero' devono essere accessibili per un azionamento manuale.
A. L'unità dovrebbe visualizzare T4.
B. Eseguire un'operazione sul trasduttore come descritto di seguito.
1) - Rotavecta. Far ruotare le palette del rotavecta.
Il display mostrerà P se il test e' passato o F5 per anomalie di funzionamento.
2) - Banderuola. Far ruotare le palette dell'anemometro, quindi ruotare la banderuola
in un cerchio completo.
Il display visualizza P se il test e' passato o F3 per anomalia sulla banderuola (angolo
vento) o F4 per anomalia sull'anemometro (velocita' vento).
Se il test fallisce, controllare che il trasduttore sia correttamente collegato e
funzionante.
Per uscire dalla auto-test e memorizzare le correzioni del puntatore premere il tasto 1
e il tasto 2 (i due piu’ a sinistra) insieme per 2 secondi.
Se non è necessario memorizzare correzioni premere il tasto 1 e il tasto 2 insieme
momentaneamente per uscire.
A questo stadio l'Autotest e' completato.Volendo uscire dall'Autotest senza completarlo premere piu' volte 1 e 2 o spegnere e
riaccendere
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-04-2024 22:11 da Frappettini.)
16-04-2024 22:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Calibrazione raymarine st60 wind - Frappettini - 16-04-2024 22:10

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 0 44 ieri 15:24
Ultimo messaggio: DrakeRnC
Wink Dati COG su ST60 Multi BornFree 8 464 09-08-2025 18:37
Ultimo messaggio: BornFree
  Raymarine I60 wind display MATAMOR 4 429 04-08-2025 18:31
Ultimo messaggio: stravento96
  Raymarine i40 Wind tutto acceso Discola 0 144 03-08-2025 09:42
Ultimo messaggio: Discola
  ST60 Depth con letture anomale megalodon 2 275 05-07-2025 19:24
Ultimo messaggio: Ferian
  Raymarine st60+ cabra 6 3.446 26-06-2025 08:56
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  B&G Wind serie Network defunto kitegorico 7 507 21-06-2025 17:07
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 370 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Raymarine St60 , rimane in calibrazione e lampeggiano true e apparente gpcgpc 5 648 29-05-2025 10:35
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Sensore Wind ultrasuoni Wally 7 730 21-03-2025 17:26
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)