(28-04-2024 22:17)LambertoDK Ha scritto: Sia per il costo, principalmente dato che ho usato circa 70kg di materiale (quindi circa 40 kg di resina), che per la facilità di lavorazione: in cantiere costa circa un decimo dell'epossidica.....
40 kg di ottima epossidica da laminazione (che nulla ha da invidiare a WS e SP, anzi....) al privato costerebbero circa 30 €/kg, quindi il cantiere potrebbe prenderli con meno di 20 €/kg. Stando a questo rapporto la vinilestere costerebbe meno di 2 €/kg mentre la poliestere sarebbe praticamente regalata. Diciamo che dopo aver speso 3000 euro nella barca che l'assicurazione aveva rottamato e meno di € 80 in resina per la riparazione, più qualche altro spicciolo di materiale, il fatto che galleggi di nuovo è già un risultato veramente eccezionale, purtroppo non da tutti