(17-06-2024 11:41)lupo planante Ha scritto: Grazie mille wally, come dice il meccanico
Però a sto punto mi sorge una domanda.... come mai questi giunti non hanno un blocco a zero gradi x fare allineamento e poi sbloccarlo dopo?
Li non è questione di allungare l'asse verso l'interno, proprio no! L'asse dell'elica va istallato e lasciato al suo posto con la sua tenuta.
Va staccata solo la parte centrale di quel mammarozzo, quella con i due omocinetici e un corto asse tra loro; una volta rimontate a loro posto tutte le parti tranne questa parte centrale, rimangono due flange affacciate alla distanza di, diciamo, 20-30cm?
Se, agendo sui silent block, uno riesce ad occhio a metterle abbastanza parallele e sullo stesso asse forse può bastare ma se si reputa di non riuscire occorre "semplicemente" costruire un affare con due flange e, tra loro, un asse, tutto perfettamente allineato. La lunghezza di questo coso sarà un po' più corta del pezzo centrale che hai levato (i famosi 20-30cm) e farà le veci del blocco che citi ma al quale nessuno ha mai pensato.
Il meccanico fisserà il coso sul lato dell'asse elica, regolerà opportunamente i silent block con i soliti metodi e poi, finalmente, potrà istallare anche il resto, tranquillo di aver fatto un lavoro ad opera d'arte.