Lupicante
Amico del forum
Messaggi: 688
Registrato: Mar 2017
|
RE: liquido raffreddamento
Senza pretendere di avere la verità in tasca posso dirvi le mie conclusioni sull' argomento: I liquidi refrigeranti si dividono in 2 categorie, con inibitori INORGANICI oppure ORGANICI. I primi hanno colorazione generalmente verde o azzurro (ma non è sempre così), i secondi sono color rosso, giallo, rosa, viola...Il colore da solo non basta. Entrambi si possono trovare da diluire o pronti all' uso. Gli inorganici sono più usati su motori in ghisa e gli additivi inibitori della corrosione dovrebbero degradarsi più lentamente, quindi il prodotto dura più a lungo. Gli inorganici sono più indicati su motori moderni e vanterebbero una protezione alla corrosione migliore in presenza di metalli differenti come ghisa+allumino+rame ecc. Il mio Yanmar non ha anodi nel circuito di raffreddamento perché conta sugli anticorrosivi del liquido. Ha anche blocco e testata in ghisa ma il fascio tubiero e le calotte dello scambiatore in cupronickel dentro un involucro anche esso in ghisa. Uso quindi un liquido con inibitori inorganici per motori moderni e lo sostituisco ogni 2 anni perché non credo ai liquidi permanenti (gli inibitori si degradano e gli scambiatori si Corrodono).
|
|
24-06-2024 16:55 |
|