Rispondi 
cavo rosso e cavo nero, domanda banale....
Autore Messaggio
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.971
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #7
RE: cavo rosso e cavo nero, domanda banale....
(02-07-2024 10:03)AndreaB72 Ha scritto:  Molte barche hanno il filo dell'alternatore di 16mmq, che ha un rating di circa 60A (spiccioli in più o meno a temperatura ambiente e libero).
È un dimensionamento che poteva essere sufficiente per le barche di una volta, con batterie piccole che stavano sempre carichema oggi è un po' anacronistico. Assumendo che tu abbia un alternatore da una 70ina di Ampere, immagino che che tu abbia picchi di 50A e una corrente tipica di 20-30A (o anche meno).
I 16mmq potrebbero andare bene, ma ti suggerirei di sostituirlo con un 25 o anche 35mmq, specialmente se prevedi di metterlo in un corrugato dove ovviamente non passa molta aria.
La possibile criticità nel mettere tutto dentro lo stesso corrugato è che avrai due cavi non protetti (quelli che portano la corrente al motorino di avviamento) molto vicini fra loro insieme ad un altro positivo potenzialmente a rischio pure lui. Il cavo dell'alternatore in realtà è un rischio limitato perchè avrai un ripartitore a diodi (immagino) che impedisce ad un corto fra il ripartitore stesso e l'alternatore di generare problemi. Gli altri due cavi, quelli che vanno al motorino di avviamento non peggiorano il rischio tipico che hai già: tipicamente rosso e nero vengono tenuti intenzionalmente vicini con la fascette, quindi generando lo stesso rischio di averli nel corrugato.
In pratica, metti un cavo più grando per l'alternatore e butta pure tutto dentro un corrugato (ovviamente evitando curve strane e bloccandolo bene, perchè le vibrazioni potrebbero in teoria danneggiare l'isolamento dei cavi).

quelli del motore mi han detto piu o meno la stessa cosa, (chiamati ora) ovvero che in teoria andrebbero tenuti o separati, oppure insieme ma belli stretti per evitare sfregamenti e di non fagli fare curve strane.
Ad oggi il corrubato originale (non so se sia quello di 30 anni fa), fa un giro bello tortuoso su e giu per i madieri in sentina ecc e viaggiano tutti in sieme ma rifacendoli e mettendoli piu grossi sti angoli non riuscirei proprio fisicamente a farglieli fare
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-07-2024 11:55 da lupo planante.)
02-07-2024 11:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: cavo rosso e cavo nero, domanda banale.... - lupo planante - 02-07-2024 11:54

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cavo antenna tagliato per errore. antonio31157 13 887 17-04-2025 09:23
Ultimo messaggio: antonio31157
  Utilizzare cavo alimentazione VHF per presa USB eiasu 10 565 28-03-2025 12:21
Ultimo messaggio: clavy
Star Domanda banale: come "tenere su" il cavo del comando del salpa? umeghu 7 855 06-09-2024 18:47
Ultimo messaggio: umeghu
  Rottura pin N.4 rosso anemometro ST.60 Stranizzadamuri 7 1.129 16-04-2024 16:05
Ultimo messaggio: MichelePR
  Domanda: condizionatore 12 volt sulla tuga Sikander 16 2.014 27-03-2024 12:50
Ultimo messaggio: pepe1395
Question Domanda su longevità dei chartplotter B&G Sikander 14 1.631 21-03-2024 13:54
Ultimo messaggio: matteo
  Sostituzione cavo VHF bludiprua 6 1.597 30-10-2023 10:30
Ultimo messaggio: bludiprua
  Dubbio banale Both-0-1-2 Gengis khan 13 1.849 17-10-2023 15:01
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Cavo Vhf in eccesso rob2612 6 1.024 17-10-2023 10:18
Ultimo messaggio: GT
  attacco connettore da usb a cavo coassiale antenna gps ghega 6 1.212 26-09-2023 18:34
Ultimo messaggio: ghega

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)