Mi aggancio a questa recente discussione per esporre il "solito problema" e ricapitolare come ho intenzione di rispondere.. se qualcuno mi corregge il compito, prima che faccia scemenze, sarò grato. Situazione: carena fatta a fine marzo, comprensiva di elica (senza primer). La barca ha il saildrive. Attualmente la carena è perfetta, mentre sull'elica non si vede neanche l'ombra di antivegetativa (e ci credo), e in compenso c'è molta "tremolina" e ieri - orrore - ho beccato un dente di cane.

Azione decisa: immersione (fuori dal porto e con acqua calma), pulizia del grosso con stecca e rifinitura con carta vetrata. Il tutto in apnea (nn ho bombole e non so usarle). Probabilmente in una sessione successiva (il giorno dopo), nuova immersione e aspergimento, asparago, asprigno (*), vabbè spalmo l'elica con la lanolina. Su questo ho svariati dubbi. In principio mi porterei il vasetto direttamente sotto il saildrive e spalmerei su mozzo e pale con le dita (si.. poi me le lavo
forever and ever, lo so. Pazienza!). I dubbi sono su come questa ultima operazione possa essere fatta in pratica. Ha senso portarsi il vasetto? Ho sentito parlare di applicazione tramite un calzino. Esistono dei video o delle spiegazioni? La lanolina si appiccicherà sull'elica o rimarrà piuttosto più attaccata alle dita che son più calde?
Mi servono consigli, please !!
(*) cazzeggio per diffondere il riso.. lo so che si dice aspersione (forse!)