grillovirante
Amico del forum
Messaggi: 147
Registrato: Apr 2015
|
RE: Antivegetativa elica che non antivegeta !
Aggiornamento: ieri sono uscito e ho iniziato l'operazione. Non che ne avessi voglia o che mi sia organizzato bene: ho "lavorato" per un quarto d'ora scarso, in apnea, senza la maschera (quindi disperdendo aria a gogo), con la barca alla deriva che procedeva a mezzo nodo di velocità. Condizioni tutto meno che ideali e in pochissimo tempo ho fatto la "facciata poppiera" delle tre pale dell'elica. Quindi come metodo, è estremamente pratico: si scende in acqua con un blocchetto di cera e quando finito si piò anche mettere in tasca nel costume, mani pulite. Non c'è confronto col grasso (che non ho provato). Si applica e rimane attaccata? Beh, quello che posso dire è che la cera non si spacca, non si sgretola, ma si consuma, passandola sull'elica.. il ché mi fa pensare che da qualche parte va. Passando le dita sulla superficie appena trattata, la si sente "vellutata e morbida" come se la cera avesse "preso". Ovviamente, solo il tempo potrà darci un riscontro. Appena sarà possibile torno giù (anche per fare il lato prodiero delle pale) e magari con una maschera, così vedo quello che c'è da vedere. Per il momento questo è tutto.
|
|
05-08-2024 09:11 |
|