17-08-2024, 12:01
Abbastanza improbabile che sia il paraolio, che comunque può essere sostituito facilmente, unica difficoltà è estrarre la puleggia o con l'apposito estrattore o magari con uno autocostruito.
A mio avviso faresti bene a controllare il sensore della pressione dell'olio, si trova appena sopra il filtro olio, una posizione scomoda. A me è capitato che perdesse proprio il sensore (cosiddetto bulbo) e mi è stato detto che è un guasto abbastanza comune. L'ho sostituito da me. Inoltre mi pare che il tuo motore sia a raffreddamento diretto e c'è meno confusione di condotti. Nel mio a raffreddamento indiretto ho dovuto smontare i tubicini in rame ed è venuto fuori tutto il glicole, poi problemi a rimontarli tutti con le apposite guarnizioni.....
A mio avviso faresti bene a controllare il sensore della pressione dell'olio, si trova appena sopra il filtro olio, una posizione scomoda. A me è capitato che perdesse proprio il sensore (cosiddetto bulbo) e mi è stato detto che è un guasto abbastanza comune. L'ho sostituito da me. Inoltre mi pare che il tuo motore sia a raffreddamento diretto e c'è meno confusione di condotti. Nel mio a raffreddamento indiretto ho dovuto smontare i tubicini in rame ed è venuto fuori tutto il glicole, poi problemi a rimontarli tutti con le apposite guarnizioni.....
