10-09-2024, 09:37
L'attacco per lo strallo postato qui sopra va bene. Come si vede è diviso in due parti, si deve fare un taglio verticale sul profilo dell'albero, infilarlo dentro e rivettarlo all'interno senza far danni a drizze e cavi elettrici che scorrono all'interno.
La difficoltà, a parte il lavoro in quota, è che con lo strallo principale tra i maroni, è difficile usare trapani e seghetti alternativi lassù. Se già non capisci come fare, meglio che lo fai fare a un rigger. Tormentina (non trinchetta) con la calza. E' un sistema di emergenza, funziona bene, ma è fatto per casi occasionali di maltempo. Se ci navighi per giorni poi la vela sotto si rovina, oltre al fatto che per metterla e toglierla ci vuole un po' di "fatica" e dunque a quel punto è più pratico togliere l'avvolgifiocco e mettere i garrocci su tutti i genoa.
La difficoltà, a parte il lavoro in quota, è che con lo strallo principale tra i maroni, è difficile usare trapani e seghetti alternativi lassù. Se già non capisci come fare, meglio che lo fai fare a un rigger. Tormentina (non trinchetta) con la calza. E' un sistema di emergenza, funziona bene, ma è fatto per casi occasionali di maltempo. Se ci navighi per giorni poi la vela sotto si rovina, oltre al fatto che per metterla e toglierla ci vuole un po' di "fatica" e dunque a quel punto è più pratico togliere l'avvolgifiocco e mettere i garrocci su tutti i genoa.
