10-09-2024, 13:43
Dato che si tratta di una attrezzatura per vento forte, quindi molto sollecitata e in momenti in cui una rottura potrebbe costare cara, lo strallo mobile e tutto quello che esso comporta deve essere fatto a regola d'arte e testato anche in condizioni medie per vedere che tutto sia ok. Purtroppo il tutto costa, ma se si vuole semplificare e risparmiare meglio lasciar perdere.
A suo tempo mi ero interessato alla soluzione che hanno i Class 40 con trinchetta montata su frullino e cavo antitorsione, ma ho rinunciato dato la grande tensione che andrebbe data alla drizza parancando in coperta. La soluzione poteva essere un hook, costosa e, mi hanno riferito, anche fonte di possibili problemi per lo sganciamento.
A suo tempo mi ero interessato alla soluzione che hanno i Class 40 con trinchetta montata su frullino e cavo antitorsione, ma ho rinunciato dato la grande tensione che andrebbe data alla drizza parancando in coperta. La soluzione poteva essere un hook, costosa e, mi hanno riferito, anche fonte di possibili problemi per lo sganciamento.
