12-09-2024, 17:53
Mi dispiace di aver dato l'impressione di non credere, non era mia intenzione anche perché si comprende dalle risposte l'indubbia preparazione di Albert. Fino a qualche tempo fa possedevo un Farr31 barca favolosa con la quale regate ecc. e anche crociere spartane con la famiglia e/o amici. Per me il rollafiocco è un esperienza "nuova" ad esclusione di quando noleggio. Non per ripetere le stesse cose ma lo trovo un aggeggio comodissimo per la crociera, fra l'altro evita di portare dietro diverse vele, per me ne basterebbe una a circa il 50% del fiocco ma valida ! e poi la torm. che cmq ci vuole in ogni caso. Chiaramente essendo abituato ad avere la vela giusta per ogni condizione con due canalette e via, con il rolla mi manca qualcosa sulla mia barca che ora e' un gs 35 barca peraltro molto valida. Ho superato i 60 e ho anche un Tornado che ho messo in vendita su subito.it dopo l'acquisto del G S . Ritornando sull'argomento rollafiocco per il noleggio ci sta solo il rolla ma sulla tua barca vorresti qualcosa in più e cerchi soluzioni che poi ti rendi conto che non sono attuabili o quantomeno non vanno bene. Per avvicinarmi a sopperire a questa mancanza e grazie ai vostri consigli alla fine avrei deciso così: 1)Punto fisso su albero e qui avrei bisogno ancora di un chiarimento: per fissarlo inscatolato dall'interno il lavoro non è semplice, già sentito il . lo fisso esterno quali accortezze dovrei mettere in atto? Bullo suggeriva il collarino. Con il collarino raggiungo la "sicurezza" dello scatolato ? La domanda a scanso di equivoci è indirizzata sia a Bullo che Albert o a chi voglia dire la sua senza dar l'impressione di essere scettico rispetto al consiglio di Bullo. 2)Punto fisso in coperta su strutturale gavone ancora: murandolo qui va bene ? non mi interessa che sia parallelo al principale non lo userei armato eventualmente con genoa. Faccio la domanda perché sull'albero sarebbe in alto appena sotto l'attacco del Genoa per evitare le volanti ecc. e vorrei capire se è meglio murarlo a pochi cm dal punto di mura del genoa oppure va bene anche più a poppa ?
