Rispondi 
Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero
Autore Messaggio
jacques-2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.862
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #99
RE: Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero
Il programma che mi sono prefisso: 1. salire in testa, e osservare il comportamento della drizza nella puleggia mentre qualcuno issa il Code da base d'albero. La puleggia ruota liberamente? La drizza appoggia sulla guancia e poi scivola al centro? Nel caso fare video 2. prendere misura precisa della distanza tra puleggia di uscita drizza e attacco del fermo della dead-end. Prendere misura dello spazio disponibile tra swivel e punto di arriva drizza (per capire se posso disporre di spazio per abbassare il punto di fermo dead.end) 3. Sganciare la dead.end e togliere la drizza passando un testimone 4. Stendere la drizza mungendola per liberare le torte. Alcuni mi hanno suggerito di trainarla in mare lasciandola stendere a poppa. Fotografarla e individuare se si tratta di "compensata" o meno. 5. Se è compensata, lavare la drizza in acqua calda dolce e sapone neutro, far asciugare adugliandola a otto. Se non lo è, sostituirla. 6. Sostituire bozzello+girella+tyalska con tylaska H8 2:1 suggerito da Albert
7. Se nel passaggio 1 non ho rilevato comportamenti anomali della puleggia, ripassare la drizza e provare a vedere se riprende le torte.
8. In ogni caso, quando la barca va in. rimessaggio, salire col cestello e cambiare le pulegge di uscita in testa, montare guidadrizza e, se c'è spazio (punto 2), abbassare il fermo dead.end
9. In caso nel punto 7. continui a prendere torte malgrado la drizza sia compensata, non rimettere il 2:1 e tenere un 1:1 sperando che il carico sulla puleggia non ecceda e che non ci sia troppa catenaria.
Di più non mi viene in mente di fare...

(14-11-2024 13:23)_Mino_ Ha scritto:  Ora il code avvolto è più vicino allo strallo del genoa, e mi chiedo se in bolina ciò peggiori le prestazioni del fiocco.
Sicuramente un pò si, dovrebbe essere un bel pò più lontano. Io lo ho vicino, e infatti lo tolgo sempre dopo l'uso, anche perchè non mi fido che non si apra quando non vorrei.
Mi chiedo anche se le dimensioni del code siano corrette; guardando la foto che ho postato più sopra mi pare si veda un po' di catenaria, pur essendo in situaizone di poco vento.
Dalla foto non si valuta la catenaria....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-11-2024 13:42 da jacques-2.)
14-11-2024 13:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero - jacques-2 - 14-11-2024 13:38

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 710 26-05-2025 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
Video Posizione guida drizza cmv88 22 2.218 05-05-2025 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Armo a Solent Stranizzadamuri 9 1.757 24-03-2025 21:59
Ultimo messaggio: albert
  Consiglio per predisposizione Code Zero gpcgpc 18 961 09-01-2025 19:04
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Windex in testa d'albero matteo 49 12.252 26-11-2024 16:39
Ultimo messaggio: clavy
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 581 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  "CODE 0 INSTALLATO SU AVVOLGIFIOCCO kavokcinque 10 1.318 11-09-2024 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Code Easy (?) aiuto faber 6 956 07-06-2024 13:13
Ultimo messaggio: faber
  Armo Alpa Brise KonTiki 28 11.838 03-06-2024 13:02
Ultimo messaggio: Zappy66
  drizza genoa comet 38 torcido 4 867 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)