SoulSurfer
Vecio AdV
Messaggi: 7.513
Registrato: May 2008
|
RE: Umidità a bordo d'inverno
ora non esagerare, vero che il clima e' piu' mite, ma quando soffia il libeccio sono 3 giorni di pioggia minimo questo per dirti che e' vero che la tua osservazione e' corretta ma non e' che essendo costa Ovest e' sempre estate e fidati, umidita' e nebbia ci sono anche qui.. magari non come a Ravenna, ma ci sono..
@mpxy_pc ovviamente il paragone e' con la mia che misura 7,20mt e dentro ovviamente i volumi sono quello che sono, su altri volumi magari innvece che 2 e servono 4.. Ariasana e' dato come efficace su 15m cubi, ma a me uno solo non e' mai bastato (e sono abbondantemente sotto quella misura) poi ti faccio un altro esempio, sulla tuga, davanti alle finestrature il vecchio proprietario aveva messo 2 dorade (meglio chiamarle prese d'aria), modificate le finenstrature e rimosse queste, inserendo una semplice grata sul tambucio, ho notato subito una differenza di umidita' interna importante, il primo inverno, con modifica non fatta, se tirava vento, con tutto chiuso, sentivo chiaramente lo spiffero. se le ventrole le metti in estrazione allora si, se aspirano sicuramente tirano dentro umidita'
Tuttologo da Banchina
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-11-2024 16:26 da SoulSurfer.)
|
|
27-11-2024 16:16 |
|