Purtroppo devo dare ragione a Bullo, da queste parti è difficile trovare un inverno non umido, pensa da metà ottobre o c'è nebbia alla sera o c'è al mattino, quando non tutto il giorno! Poi magari durante il giorno spunta il sole e come sabato scorso ero in pozzetto in maniche corte a far lavori. Solo che poi con il caldo l'aria si riempie di acqua che non appena fa buio e freddo inizia a condensare, per questo pensavo alle ventole che estraggono aria calda durante il giorno e magari temporizzarle in modo che vadano avanti a lavorare per anche un paio d'ore dopo al tramonto. Purtroppo poi sulla mia barca, che è 7,8m il precedente proprietario l'aveva riempita di aeratori: due come questi nella cuccetta di prua
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . e due come questi uno in quadrato e uno nella zona cucina
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Più una grata 15x20 sulla tagliola del tambuccio e altre 3 griglie circolari da 10 cm che fanno passare aria dal pozzetto verso l'interno. Praticamente un colabrodo molto difficile da sigillare.

Come dicevo per ora cercherò di passare l'inverno poi nei "lavori di primavera" sicuramente qualcosa dovrò sigillare o fare in modo di poter sigillare all'occorrenza.