France WLF Sailing Team
Senior utente
Messaggi: 4.596
Registrato: Apr 2007
|
RE: Short sheet, quando, dove e perchè?
Dipende dalla barca, sulla tua con un genoa al 140% una pastecca a centro barca fa solo casino perchè hai le sartie fra le balle. Tuttavia siccome un punto di scotta più esterno è fondamentale quando si viaggia in bolina larga/traverso allora puoi usare la scotta dello spi, agganciarla alla mura del fiocco (che in quel momento avrà quindi 3 scotte, le sue 2 più quella dello spi sulle mure che ti servono), e con il barber della scotta spi che in genere è montata a centro nave in falchetta modifichi eventualmente l'angolo di scotta, ma non è una cosa da seguire a manuale, il consiglio che ti do è usare si la scotta spi ma provare diverse configurazioni (più o meno a pruavia) di dove piazzare la pastecca. Chiaramente quando il fiocco è bordato con la nuova scotta quella precedente sarà messa a riposo bella lasca. Non è escluso che vi siano delle condizioni in cui usi sia la scotta dello spi che quella del fiocco cazzando più o meno l'una o l'altra, a mò di regolazione 3D, questo ti permette di cazzare più o meno interno o esterno il punto di scotta e più o meno in alto o in basso, sono tutte prove da fare e visto che le short sheet si usano esclusivamente sulle regate lunghe di tempo li ce n'è eccome per fare gli esperimenti!
|
|
30-01-2025 08:24 |
|