(05-02-2025 19:54)IW31 Ha scritto: Sarebbe la cosa più logica, ma a me hanno chiesto c.d. un omologazione più recente.
Ieri ho scritto questo mail:
Buongiorno.
Visto l'impossibilità di integrare la pratica in oggetto, come da Voi richiesto con ultima PEC del 27 gennaio u.s., vengo a chiedere ulteriori informazioni per il rilascio della Licenza di Esercizio RTF.
Essendo il mio attuale VHF SHIPMATE RS8100 sprovvisto della necessaria omologazione aggiornata ai nuovi requisiti europei, ed essendo dispendioso in quanto a tempistica e costi la verifica dello stesso VHF da ente certificatore, posso modificare o integrare l'istanza acquistando un altro VHF, magari portatile, di recente fabbricazione e omologazione?
Può un vhf portatile essere dichiarato apparato primario di bordo?
Oltre a questo, mi sono informato per l'acquisto di un nuovo apparato vhf fisso o portatile, ma non riesco a trovarne con omologazione corrispondente alla Vostra richiesta di una Dichiarazione di Conformità rispettosa del DLGS 22/6/2016.
È possibile reperire in rete una lista degli apparati conformi?
Aspettiamo e speriamo.
Al punto 5 del
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . c'è il link che cerchi.
Se vuoi una lista basta che inserisci un produttore e poi devi vedere quelli con la nota "Licenza di esercizio" perché lì c'è ogni tipo di apparato omologato, non solo per la nautica da diporto.
p.s. ovviamente il tuo Shipmate non c'è