Rispondi 
Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno
Autore Messaggio
Gabriele Offline
Senior utente

Messaggi: 1.220
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #198
RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno
Giampaolo, la cosa a cui stare attenti e' limitare la corrente utilizzabile dai DC-DC alla meta' del rating dell'alternatore: es. due DC-DC da 30A ciascuno, per un alternatore da 120A. Per il resto, sei liberissimo di ricaricare a solo 0.1C (una corrente pari al 10 per cento degli Ah totali), se si accorda con le normali condizioni in cui usi la barca e le altre fonti disponibili. Cio' non causa alcun "problema tecnico qualitativo" o rischio per le batterie. Il consiglio che hai sentito e' un'indicazione di massima per chi non ha preferenze particolari. Il conto ha poco a che fare col litio. Si tratta si vedere il tuo fabbisogno giornaliero in Ah e l'energia mediamente prodotta dai tuoi vari pannelli solari, se e' quella la tua fonte principale. La capacita' delle batterie sara' quindi dimensionata considerando un paio di giorni di autonomia (io mi trovo bene con 2, ma devi basarti sulle tue esperienze precedenti). Su come dimensionare DC-DC e caricabatterie da banchina (CB), non c'e' nessuna regola specifica per il litio (a patto di non superare dei limiti massimi, che per il litio sono meno restrittivi). Dipende da quello che fai con la barca e dove la usi. Se una volta ogni tanto paghi il marina, vorrai che il CB sia in grado di ricaricare il banco in una notte di sosta. Se ti interessa la possibilita' di ricaricare rapidamente a motore, dovrai dimensionare l'alternatore di conseguenza (lo fanno quelli che legittimamente odiano i pannelli solari; a te interessera' di meno). Sono conti che hanno poco a che fare col litio e con quello che possono avere in mente gli installatori di litio. Cio' che cambia e' che il litio avra' maggiore efficienza di carica e minore Peukert: in breve, avrai meno "perdite" durante la ricarica e sfrutterai meglio gli stessi caricabatterie (fa piacere, ma non ti sconvolge i conti sul dimensionamento). L'altra differenza e' che il LiFePO4 accetta limiti piu' alti in ricarica (da alternatore o CB che sia): ma non sei obbligato ad avvalertene e comprarli piu' grossi, se ti basi prevalentemente sul fotovoltaico.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-03-2025 20:42 da Gabriele.)
24-03-2025 20:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - Gabriele - 24-03-2025 20:30
Batterie al Litio - acquafredda - 30-08-2024, 11:52

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.726 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.812 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 4.007 19-05-2025 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.166 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Curva di carica litio - tensione Giàcheseilì 4 791 15-12-2024 19:13
Ultimo messaggio: pepe1395
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.498 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Come lasciare le litio Resolution 6 869 09-11-2024 14:54
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.825 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 961.239 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  anno prodotto raymarine shein 0 274 26-08-2024 19:50
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)