orteip
Senior utente
Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013
|
RE: tarare sensore gasolio
Inanzi tutto, i sensori sono di varie tipologie, 0-180 Ohm, 180-0 Ohm e poi ci sono quelli americani che hanno altri valori Ohm e la prima cosa da fare è verificare che il sensore sia compatibile con il suo lettore (l’indicatore) perchè se uno lavora in un range e l’altro in un altro, non si potrà mai avere una misurazione ed è per questo che generalmente, quando si cambia il sensore bisogna prima accertarsi in quale range lavora il vecchio. Detto questo, se muovendolo a mano, il sensore segna “progressivamente” i vari Ohm nelle diverse posizioni ma l’indicatore non si muove il problema sta nell’indicatore. Se il sensore non segna progressivamente il problema sta nel sensore. Detto anche questo, le barche hanno serbatoi di forma non regolare e molto spesso, in un serbatoio da 150/200 litri, togliendone 20/30 quando è pieno il livello magari cala solo di 1 cm ed il sensore non riesce a leggerlo mentre, togliendo i stessi litri dopo la metà, il livello cala invece di 10 cm ed il sensore passa da pieno a un quarto tutto insieme
|
|
25-03-2025 08:20 |
|