Rispondi 
Combinatori di batteria Cyrix
Autore Messaggio
maema Offline
Amico del forum

Messaggi: 523
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #13
RE: Combinatori di batteria Cyrix
Grazie per i complimenti, purtroppo devo dire che il fatto di lavorare su "barconi" non costituisce un titolo che automaticamente da autorevolezza (!). incontro regolarmente di quei pastrocchi fatti da cantieri e ditte del settore nautico, diciamo che la nautica a mio avviso, è un settore a bassa professionalità (confrontato con l'industria dalla quale provengo ) con costi da boutique, dove la regola: se hai preso una fregatura, stai zitto altrimenti non la rivendi ! ...ha fatto la fortuna di molti. Cercando invece di rispondere, non suggerisco in prima istanza un dc/dc (anche se li utilizzo regolarmente) perchè limita a step la potenza dell'alternatore, preferisco un regolatore esterno per alternatore quando è possibile, avendo utilizzato la barca anche io con famiglia al seguito, apprezzavo molto la possibilità di caricare il più possibile nei brevi spostamenti a motore, magari questo ha influenzato il mio giudizio, avevo un alternatore da 175A con sensore di temperatura che faceva derating al superare dei 105°C, vedevo che caricava in agosto sui 95/110A, ma in questo periodo arrivava facilmente a 140A continui... se avessi messo i dc/dc ne sarebbero serviti 3 (tipo Orion XS), e non avrei avuto il controllo della temperatura sull'alternatore che credetemi si può danneggiare facilmente nelle sale macchine poco ventilate, infine i convertitori dc/dc vanno poi gestiti quando la ricarica arriva da altre fonti come ad esempio due caricabatterie separati, ad esempio uno per il motore ed uno per i servizi. Riguardo invece al montare sia il ripartitore (Argofet o simili non a diodi !) che il dc/dc non ne vedo la necessità, visto che la separazione fra i due banchi è garantita da uno soltanto dei due apparecchi. Infine il battery to battery Sterling, non lo conosco, conosco il brand soltanto per averli incontrati su barche di amici "bricoleur", per lavoro utilizzo soltanto i due principali brand. Comunque, il post era iniziato su come gestire banchi di differente tipologia e la risposta credo sia: che ogni produttore (serio) di batterie dovrebbe fornire i dati per la ricarica con tensioni, correnti etc... ed a questi dati ci si dovrebbe attenere , se lo si fa, l'impianto è ben fatto. Sull'invito in Francia ringrazio, ma come sanno bene tutti quelli che mi hanno contattato anche in privato, ho sempre tenuto distanti il forum ADV ed il lavoro, sono qui come appassionato di vela prendo dagli altri quello che non so e cerco di condividere quello che conosco meglio.

L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
07-04-2025 09:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Combinatori di batteria Cyrix - maema - 07-04-2025 09:22

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 3.695 19-05-2025 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 285 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 465 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 271 08-04-2025 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 655 07-08-2024 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  scelta batteria grafosna 16 1.384 24-07-2024 14:54
Ultimo messaggio: clavy
  Sostituzione batteria Ocean Signal Epirb1 Suncharm 24 2.311 08-07-2024 23:08
Ultimo messaggio: umeghu
  Allarme e spia batteria Volvo D2 55 su Bavaria kavokcinque 37 9.328 07-07-2024 09:53
Ultimo messaggio: feltrin.roberto
  Batteria motore calo voltaggio traballi carlo 12 1.633 28-06-2024 18:40
Ultimo messaggio: pepe1395
  Alternatore non carica batteria servizi Spirit of Nerina 11 1.146 10-06-2024 13:25
Ultimo messaggio: spinner

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)