(13-05-2025 09:40)Sandro36 Ha scritto: Sono appunto questi casi complicati che mi mettono i dubbi rob, non ho capito: in caso di precedenza tua, per seguire le regole insisteresti a passare a prua di una nave, anche non sapendo se ti ha visto, se può rallentare, se può cambiare rotta?
scusa non avevo visto, ma ti hanno gia' risposto. Nel RIPAM il termine ''precedenza/diritto di rotta'' non compare **mai** (non si sa perche' sia venuto fuori nei libri di studio), vengono solo stabiliti obblighi, nessun diritto: obbligo di vigilanza, obbligo di manovrare, obbligo di mantenere la rotta, obbligo di manovra in ultima istanza. Spesso il problema con le navi e' che loro lavorano con dei CPA magari di uno due o anche mezzo miglio nelle zone trafficate, a loro va anche bene ma in una barchetta una nave lunga 100-200m che passa a mezzo miglio fa' anche un po' paura. Altra cosa da tenere in considerazione, in condizioni normali una nave manovra quando vede un ostacolo a 7-10 miglia (visione radar ovviamente), una nave a 10 miglia noi in genere senza elettronica non sappiamo neanche che ci sia, se ci ha individuati quando noi la vedremo lei avra' gia' manovrato per evitarci prendendo le decisioni sulla base del nostro vettore di rotta, che ovviamente piu' resta costante meglio e'. L'utilizzo del vhf per gestire gli incroci e' formalmente sconsigliato,
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . tuttavia leggendo le ragioni risulta che gran parte dei rischi scompaiono se uno ha l'AIS e con una chiamata individuale puo' comunicare direttamente alla nave di interesse al suo mmsi: chiami, barca a vela nel vostro X quadrante, mi avete visto/non mi avete visto, posso aiutarvi e manovrare in qualche modo?
**Sempre** trovata cordialita', e risposte ''keep your speed and course'', non modificare il tuo vettore di rotta; vogliono solo che uno si comporti secondo le regole; poi magari ti sorpassano a qualche centinaio di metri e uno se la fa' anche un po sotto

I video del Vendee Globe con gli skipper che si filmano strillando alla radio contro le navi dicendo ''I have right of way'' si commentano da soli, saranno bravi ad andare in barca ma come conoscenza delle regole...
Poi chiaro bisogna stare in campana per l imbecille che tira dritto, senza luci, non risponde alla radio ecc ecc.