Sì, credo che la regola di tenersi tra 40% e 60% quando NON si e’ in crociera (che per molti e’ la piu’ gran parte dell’anno) sia efficace. Oltretutto puoi lasciare la barca in ogni momento per periodi qualsiasi, senza l’ossessione di ricordarti di scaricare meta’ batteria. Quando invece si e’ in crociera (magari con un alternatore da soli 55 A), si hanno sicuramente motivi per caricare normalmente e sfruttare appieno l’autonomia, anche in caso di navigazione a vela con insolazione non ottimale. Il numero di cicli resta comunque trascurabile. Tra l’altro non vedo la logica di rinunciare alla capacita’ oggi, per guadagnare (forse) un 20% tra n anni, quando magari le batterie saranno comunque compromesse da altre forme di invecchiamento indipendenti dall’uso (calendar ageing). Queste due routine (100 in crociera e 40-60 il resto del tempo) tornano abbastanza con le raccomandazioni dei produttori su come usare il litio LFP. Ma non so se questo sarà interpretato come un vantaggio