Dipende dall'uso che se ne fa, avendo un buon chartplotter in barca con le mappe aggiornate a Marzo 2025 e considerato che posso usarlo anche a casa alimentandolo a 12V ... per me era un app utile come backup e quindi anche se le mappe non erano aggiornatissime, di solito aggiornavo ogni due anni, andava piu' che bene ... Ma siamo passati da 25 a 59 euro all'anno con poche migliorie che per me non ne giustificano il prezzo ... e quindi all'attuale costo avrei tranquillamente potuto aggiornare le mappe ogni 3/4 anni. L'unica vera differenza e' nell'aggiornamento continuo delle sonar chart ... sempre che ti servano per andare a pesca o a fare immersioni. Problema risolto ciao ciao Navionics ...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Gratis, e con molte funzionalita' che sono piu' che sufficienti per fare una programmazione di una rotta a casa o comunque quando si e' sotto copertura dati, se poi serve averla funzionante in navigazione c'e' la versione a pagamento premium che costa annualmente poco meno di Navionics ... Ottimo dettaglio della cartografia, forse anche meglio di Navionics, peccato che il mio Chartplotter non sia compatibile con questa cartografia.