Rispondi 
Vele forate.
Autore Messaggio
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #3
RE: Vele forate.
Mi sa che è un principio simile al foro al centro dei paracadute militari, creando una scappatoia per l'aria si incentiva la formazione di un flusso laminare sulle superfici. Penso che con le conoscenze odierne, la capacità di dare una forma precisa alle vele e la stabilità dei materiali non sarebbero più così determinanti. Sulle barche da crociera sarebbe interessante rivedere le vele trapezioidali di prua (tagliando via l'angolo di scotta) che avevano dimostrato un'efficienza superiore alle vele triangolari.
02-10-2025 08:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Vele forate. - Frappettini - 02-10-2025, 05:03
RE: Vele forate. - oudeis - 02-10-2025, 07:39
RE: Vele forate. - clavy - 02-10-2025 08:49
RE: Vele forate. - bullo - 02-10-2025, 09:07
RE: Vele forate. - DrakeRnC - 02-10-2025, 09:44
RE: Vele forate. - albert - 02-10-2025, 10:42
RE: Vele forate. - opinionista velico - 03-10-2025, 06:54
RE: Vele forate. - rob - 02-10-2025, 10:50
RE: Vele forate. - bullo - 03-10-2025, 09:02

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.063 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 11.120 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)