(ieri 22:51)Oracle Ha scritto: Ringrazio tutti ma alla fine le lascio dove sono.
La barca col Farymann è un Comet 910 del 77, vogliono circa 12k ma poi scavando vengono fuori cose che ti fanno capire che non vale la pena (vele date per buone e che sono sempre le originali... E che le han tenute in naftalina !, strani rimaneggiamenti interni, mah..).
L'altra è un First 30 ma anche questo stessi problemi più o meno.
Se il mercato è questo me ne farò una ragione ma certo non voglio strapagare barche che per età possono essere una voragine di costi nascosti e che incomprensibilmente oggi sono sul mercato a prezzi addirittura superiori rispetto a 10 anni fa.
In ogni caso non ho furia, non perdo la speranza e continuo a cercare una buona occasione.
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Io, come puoi vedere dalla firma, sono cometista integralista e ti direi comet tutta la vita: non sto qui ad elencarti i pregi e tutto quello a cui ho visto resistere i vari comet che mi sono passati davanti (sartie/stralli di 40 anni e piu' rotti senza che cadesse l'albero, cadute dagli invasi senza un graffio, trattori attaccati alla drizza dello spi per disincagliare senza nessuna rottura di alberi, pali di legno infilati nella carena che una volta tolti e' tornata come prima e ti parlo in questo caso di una barca di quasi 50 anni) ma se il 910 ti piace, galleggia e proprio non ha problemi super evidenti fatti togliere due tremila euro e mettici un motore nuovo da trattore tipo Lombardini 18 cv. Se le vele proprio non cascano a pezzi le puoi rattoppare con una spesa esigua. Alla fine con poco meno di 20000 euro ti ritrovi una barca che puo' andare ovunque in sicurezza. Se vuoi stare un po' piu' comodo cerca un 910 plus che galleggi. Per i comet che galleggiano secondo me l'eta' non e' una variabile importante.