Rispondi 
BOTTAZZO
Autore Messaggio
Mario Falci Offline
Senior utente

Messaggi: 1.581
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #2
BOTTAZZO
Prima di tutto hai bisogno di una buona vernice poliuretanica monocomponente oppure bicomponente. Nel tuo caso, visto che devi passarla in condizioni posturali precarie opterei per la monocomponente. Per non dover ridare la vernice dopo pochi mesi l'unica soluzione e dare tante mani...dalle 10 alle 12 e anche più. Io mi sono trovato molto bene con quella della Cecchi che consente di dare sino a 4 mani una di seguito all'altra (aspettando da un'ora a 20 minuti tra una mano e l'altra a seconda della temperatura). Devi stare attento a scegliere un giorno con vento pari a zero nodi! Diluente alla nitro in un barattolo di vetro per pulire e tenere a bagno un pennello di ottima qualità. Tra un ciclo di 4 mani ed un altro è necessario passare la carta vetrata sia per eliminare eventuali colature e gocce sia per rendere la superficie ruvida. Se non ci sono colature va bene pure la paglietta per opacizzare.
Ciao
Mario

O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
02-06-2009 07:27
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione bottazzo con cima zarzero3 2 1.198 27-02-2023 13:54
Ultimo messaggio: zarzero3
Wink Sostituzione bottazzo alluminio.... lupo planante 7 4.346 21-02-2009 02:13
Ultimo messaggio: n/a

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)