ibis
Amico del forum
Messaggi: 230
Registrato: May 2009
|
Volvo MD22
Sulla mia vecchia lei c'era proprio il tuo motore MD22L, motore realizzato con base Perkins , aspirato(non turbo) e sviluppa 59Cv, il basamento è utilizzato per tutta la serie di motori fino mi sembra a 120Cv (turbo) solo per questo dovresti dedurre che è un motore depotenziato e quindi molto robusto.
La barca è stata venduta con 2800ore non fumava e non consumava acqua e olio.
Hai acceso i motore? è partito al primo colpo senza zoppicare?
Il motore l'ho smontato in ogni sua parte dall'invertitore alla pompa d'acqua dolce quindi se hai delle domande falle pure se posso ti aiuto.
L'unico problema serio che ho avuto è una perdita d'olio tra il basamento e il volano. la guarnizione che c'è tra il basamento e il volano è enorme 30cm ma nella parte più bassa è meno di 1cm , nell'utilizzo scalda/raffredda in quel punto è probabile che la guarnizione per la sua limitata superficie è facile che lasci passare delle goccie d'olio. Non è grae perche al massimo ti sporca la sentina ma considerato che secondo la mia teoria che un motore pulito dura più a lungo( è più anticipare un problema se è tutto in ordine e ripararlo prima del vero danno) ho cambiato la guarnizione senza avere un risultato perchè dopo un po si ripresentava il problema.
Alla 3 volta che la mettevo nuova ho messo il Pick (pasta rossa) su entrambi le superfici della guarnizione e da allora le perdite non ci sono più stata.
A 1500 ore ho smontato gli iniettori e mi hanno cambiato( potevano andare ancora un po ma visto che erano smontati...) le piastrine( penso si chiamino così)
La pompa a c (kit 60€) sarà da verificare e cambiare le componenti interne.
Devi se non è già stato fatto cambiare la cinghia di distribuzione .
Ho cambiato i due tubi dell'olio che sono in misto gomma/ferro perche la gomma cominciava a sgretolarsi.
Sicuramente avrai da cambiare i paraoli dell pompa dell'acqua( una cazzata).
Molto probabilmente dovrai fa cambiare i paraolio dell'invertitore, anche se non è stato usato molto, sicuramente per l'età si seccano, non è una cosa grave perchè semmai fossero da cambiare avresti delle insignificani perdite d'olio.
Nella foto non si vede lo stato del miscelatore gas di scarico acqua salata( è sul retro), questo gomito sicuramente sarà da cambiare perché è la prima cosa che letteralmente si consuma, essendo in ghisa la parte interna arrugginisce e con il tempo si assottiglia, questo succede quando il motore è fermo per più tempo, è molto costoso e avendolo cambiato, quando la barca rimaneva ferma sciacquavo il circuito con acqua dolce e se rimaneva ferma a lungo ci mettevo dentro all'acqua con antigelo)
Alcuni con lo stesso prezzo lo fanno fare in inox, io sono fortemente contrario all'inox su parti bagnate con acqua salata.
Se mi viene in mente qualcos'altro te lo scrivo.
|
|
08-06-2009 14:24 |
|