Rispondi 
BOTTAZZO
Autore Messaggio
Ulisse 47 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.480
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #11
BOTTAZZO
<font face='Arial][color='Arial]
Qualcuno mi ha suggerito di non verniciare il bottazzo, ma di lasciare il legno 'nudo'. Ho provato a fare un intervento 'campione'.
Lecondizioni del bottazzo, che come vi dicevo era stato riverniciato lo scorso anno, erano queste:


Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 59,98&nbsp;KB
Mi sono munito degli attrezzi ed ho sverniciato un piccolo tratto. ( ma la spugnetta abrasiva va usata asciutta o bagnata?):

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 48,08&nbsp;KB
Il risultato è questo. Secondo voi che legno è? E' in ogni caso necessario un trattamento di protezione? Impregnante? Olio di lino? Olio per teak? Il bottazzo ha 30 anni.


Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 46,32&nbsp;KB
08-06-2009 16:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione bottazzo con cima zarzero3 2 1.286 27-02-2023 13:54
Ultimo messaggio: zarzero3
Wink Sostituzione bottazzo alluminio..... lupo planante 7 4.423 21-02-2009 02:13
Ultimo messaggio: n/a

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)