Rispondi 
BOTTAZZO
Autore Messaggio
maurizio.bergozza Offline
Amico del forum

Messaggi: 369
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #13
BOTTAZZO
ciao

a occhio sembrerebbe teak - l'odore dovrebbe togliere ogni dubbio, però non è riproducibile via forum

vedo ancora rimasugli della vernice (tracce bianche) - dovresti rimuoverli accuratamente eventualmente ripassando col raschietto e la carta vetrata

il tamponcino sul legno nudo lo userei a secco - la grana? farei prima una passata per vena con una 120 e poi la 180

se vuoi levarti gli impicci della verniciatura, puoi provare un prodotto impregnante Deks Olje D1. Va dato a mani continue fino a che il legno non assorbe più nulla. L'ho provato su un mezzo marinaio che ho lasciato all'aperto un anno intero e funziona egregiamente. Quando una parte scolora è sufficiente ripristinarla con qualche pennellata di prodotto.

Dimenticavo - è sopraverniciabile con la sua vernice specifica D1 oppure con una buona flatting

un saluto
08-06-2009 17:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione bottazzo con cima zarzero3 2 1.200 27-02-2023 13:54
Ultimo messaggio: zarzero3
Wink Sostituzione bottazzo alluminio.... lupo planante 7 4.348 21-02-2009 02:13
Ultimo messaggio: n/a

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)