<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da anonimone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da SoulSurfer
puo' funzionare come ho detto io?? (usando l'unica bitta sul boma)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non è molto pratico (specie se devi mollare in fretta) però per funzionare può.
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Tieni presente, che il vang, lo devi poter regolare anche in navigazione e col boma aperto.
Strozzascotte montato sulla tuga per regolazione fatta dal pozzetto,è operazione molto più sicura, che andare sulla tuga, a tirare verso l'esterno il vang.
Se ti scivola una mano, puoi solo dire 'ciao!' alla barca
e sperare di guadagnare a nuoto la spiaggia.

Per il paterazzo:
a)Patta d'oca che sdoppia in due, con paranco di regolazione,
che agisce sui due termibali.
b) Opportuno bozzello, al posto della patta d'oca e circuito di
regolazione fatto con un paranco e penzolo in spectra.
Mi sembra strano, che il bozzello a violino, non si possa smontare,
anche perchè a sua volta, era stato montato.
Prova a vedere se non ci sono delle viti, per aprire le guance del violino. A mali estremi... un buon seghetto, ti risolve il problema.