Caro Sventola, ionon ho nulla contro i Bavaria ed anzi sono praticamente le uniche barche, ad eccezione di uno straordinario One Off (l'eccezionale Locura) ed un Nelson 46 su cui ho girato il Mediterraneo, su cui ho navigato davvero.
Per me i Bavaria sono barche che non hanno nulla in meno di barche di serie più blasonate, come i Beneteau o gli Jeanneau e parlo proprio in base alla mia esperienza. Come ho detto altrove, credo anzi che ci siano Bavaria nettamente superiori come prestazioni a parità di dimensione e fine di navigazione alle altre. Ho provato il 30, il 31 ed il 38 in versione Cruiser, il 35 match, il 37 ed il 44 nei modelli 2001 e 2003.
Se vai a cercare qua e là troverai le mie impressioni nei resoconti di viaggio e vedrai che non sono tutte negative, anzi! Spesso credo che ci sia uno snobismo assolutamente ingiustificato, così come è spesso ingiustificato l'attaccamento di qualcuno a barche bnobili ma di concezione assai più vecchia.
Te le ripeto qui in breve: il 30, il 31 ed il 38 che ho provato, a mio opinabile giudizio, rispondono ad una logica più da charter che da armatore. Sono poco invelate e ben si adattano ad un uso familiare per una crociera di tappe brevi. Sono certamente comodissime, ma per ottenere tutto quello spazio - mi riferisco al 30 ed al 31 piedi - hanno sacrificato l'estetica. L'altezza sull'acqua è eccessiva, la tuga è troppo alta, la poppa sgraziata. Il 38 esteticamente è meglio, ma nelle prestazioni mi ha deluso molto.
Il 35 match è una imbarcazione riuscita dal punto di vista velico ed adatta all'uso per cui è nata, ovvero regatare. L'ho provata in una 4 giorni di flottiglia, dove mi ha dato grandi soddisfazioni, perchè effettivamente con venti fino a 15-20 nodi correva benissimo. Sopra i 20 nodi, proprio perchè molto invelata, diventa nervosa ed anche con 3 mani di terzaroli (anche se probabilmente per un mio errore nel prendere le mani in quell'occasione) difficile da governare. Divertente se si è in un equipaggio di 4 maschi agguerriti, poco pratica se si va in famiglia.
Io sono invece entusiasta del Bavaria 37, che mi ha dimostrato ottime prestazioni veliche, sia con molto che con poco vento e una buona abitabilità. Unico neo sono i gavoni esterni in pozzetto, troppo poco spaziosi se si pensa di affrontare lunghe navigazioni in più di 4 persone.
Il 44 è il modello più riuscito, sia esteticamente, sia a livello di prestazioni veliche e marine. Se potessi, la comprerei subito!
Fermo restando che la barca dei miei sogni rimane il Rustler 36!