<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da PaoloB3
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da lupo planante
....Il MElges è un derivone da arricchiti, il Mumm almeno è una barca.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non capisco e non condivido queste affermazioni.
Avendoli guardati tutti e due in azione, salito su, toccati ... devo dire che preferisco 10 volte il Melges 32.
Il Mumm 30 mi sembra la riduzione in scala di una vecchia barca (se proprio devo ribatterti).



Quello che non mi piace, di ambedue le classi e' la politica circa numero e peso dell' equipaggio.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
... perchè 130 mila euro per una deriva di 9,60 mt ti sembra roba da gente ceh naviga per il gusto di navigare?? Io con 130mila sicuramente non prenderei mai un Melges...
Poi ricordo che per quanto riguarda i Mumm 30 un anno fa la US Watercraft, che è quella che costruisce i Farr 40, ha acquisito i diritti e gli stampi per la costruzione. Costa 120 mila dollari, come un Melges 32 usato di 2 anni
Poi è vero che tanti armatori di Mumm stanno passando a Melges, ma quella è un'altra storia. Parlo di 'barca' non di armatore