Se la risposta e' positiva, ci penso su.
Michele ovviamente la risposta è si nel senso che le caratteristiche dell'elica influenzano la potenza assorbita nei vari regimi e pertanto incidono molto sui consumi.
Paradossalmente se sull'asse ci metti una rozza barra di ferro che assorbe un sacco di potenza e non sviluppa propulsione, consumi tanto per avere nulla, se ci metti un elica che è ben dimensionata, ben realizzata e regolata avrai tanta velocità e bassi consumi.
Se per i consumi ci si riferisce ai grafici del costruttore molto spesso si rischiano dei grossolani errori perchè tali curve sono riferite a particolari condizioni di lavoro e che funzione dell'elica montata possono cambiare.
Tali grafici in genera hanno il consumo in ordinate ed i giri in ascisse. Ad esempio per i 2000 RPM potrei trovare 4 LT/ora. Ed ovvio che tale valore è puramente indicativo poichè a 2000 rpm la potenza erogata è in relazione al carico applicato (es. regolazione elica) e pertanto il consumo si modifica di conseguenza.
Riguardo alla mia J-prop potrei fotocopiare il mio G.d.B. con tutte le medie ad ogni rifornimento e quando ho consumato tanto sono arrivato a circa 3 lt/ora o appena di più normalmente sono sui 2,3-2,6 lt/ora e viaggio in crociera tra 6.5 a 7.5 nodi in base al mare ecc.
Sono convinto che l'ADV Giuditta debba regolare meglio la sua elica (a mio parere troppo scarica) anche la Max-prop può fare di meglio