Willyfan
Amico del forum
Messaggi: 215
Registrato: Apr 2009
|
Impianto elettrico
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da studiodip
Possibile che il separatore venga comandato dal caricabatterie?
I due cosi rettangolari sono i regolatori dei pannelli.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Sulla mia barca ho un impianto simile per la carica dall'alternatore: per sua natura infatti, l'alternatore di solito ha una sola uscita e non 2 o più uscite separate. Il separatore di solito funziona che mette in parallelo le batterie fino a che non sente carica quella dl motore, che a quel punto viene staccata. Lo scopo è avere la batteria motore sempre carica e pronta, ed impedire che collegamenti strani (tipo i commutatori 1-2-both) possano permettere di collegarla ai servizi e scaricarla.
Inoltre, come vedi ci sono solo tre fili collegati, una massa e il positivo delle due batterie (o gruppi di batterie), quindi non può essere comandato da nulla se non la tensione delle batterie stesse.
La batteria del generatore è a sé, e quindi non ne parliamo più.
La batteria del WC invece, devi assolutamente capire da dove preleva la carica, in tutti i casi, ovvero, da 220, da alternatore e dai pannelli solari. Se non esiste un'altro separatore, è certamente collegata in parallelo alle batterie servizi, rendendo di fatto inutile la presenza come batteria autonoma. Se il caricabatterie a 220 ha tre uscite, almeno da quella fonte sei a posto (purché sia collegato....), ma devi capire come si carica a motore e dai pannelli.
|
|
13-07-2009 21:58 |
|