L'invernale di Roma ha un difetto fondamentale, soprattutto per barche come quella di Conciaossa.
L'elevato numero di classi non è un problema, il campionato si svolge su due campi di regata separati fra i '
famose dù bordi pè svoltà la domenica ed i '
mò t'affondo si nun te levi e per questi ultimi (di fronte al Porto di Ostia) prevede partenze separate fra la categoria regata e le altre, probabilmente per evitare incidenti in partenza fra gente con il coltello fra i denti e chi deve ancora capire bene quali sono le precedenze e quando e quanto va bordato un fiocco per bolinare, anche se ha sbarcato il barbecue ed ha vuotato la sentina perchè fa tanto regatante...
Il difetto per Conciaossa è che normalmente si corre con poco vento, poichè se soffia in modo deciso dai quadranti meridionali (e d'inverno mi pare la norma) spesso c'è troppa onda per uscire/entrare sia da Fiumara che dal porto di Ostia, almeno con le barche a maggiore pescaggio.
E con il GS 50 sopravvivere fra le ariette è durissimo...

Per Nibani meglio RdT in classe crociera naturalmente, perchè il raggruppamento regata al contrario è il più qualificato rispetto a tutti gli altri della IV zona e a Conciaossa verrebbe la gastrite.

Sempre IMHO, naturalmente.
BV
Claudio