Rispondi 
Avvolgitore fai-da-te
Autore Messaggio
vento forza10 Offline
Amico del forum

Messaggi: 383
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #8
Avvolgitore fai-da-te
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
E quindi se tu dovessi venderlo e guadagnarci un minimo, quale sarebbe il prezzo finito? considerando anche le spese per manuali, assistenza etc.etc?

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Sinceramente non ho analizzato l’aspetto commerciale, perché non faccio il tornitore e quindi non mi interessa il business, come ho già spiegato in precedenza.

Molto probabilmente se avessi portato gli schemi a un tornitore professionista per farmi fare i pezzi pronti per essere assemblati, il risparmio non sarebbe stato granché rispetto all’acquisto di un frullino nuovo e garantito. Se non sbaglio lo Speedy della Nemo si acquista a circa 600 euro girella compresa (al salone di Genova lo vedevano a 500).

Ma il significato del fai-da-te è proprio quello di sfruttare le proprie capacità e il proprio tempo libero, per realizzare qualcosa al prezzo di costo del solo materiale.
E questo non vale solo per il frullino in esame (che, mi dispiace per loro, ha sottratto una opportunità di guadagno a produttori e rigger), ma per tutte le cose autocostruite per passione e/o per necessità, come la sezione appositamente dedicata di questo forum mette bene in evidenza Wink.

Così a me non interessa sapere a quale prezzo dovrò venderlo per realizzare un utile, ma interessa invece sapere che con circa 20 euro (+ 60 buttati nel frullino precedente) e una giornata di ferie sottratta al cazzeggio mi sono fatto un frullino che funziona, risponde alle mie esigenze e (spero) mi durerà a lungo Tongue.
Ovviamente la soddisfazione in un lavoro ben riuscito è impagabile…Big GrinBig Grin benché non sia valutabile economicamente…Wink e credo che la citazione che compare in calce ai miei interventi la dica lunga sul carattere del sottoscritto WinkWink.

In ogni caso se questo mio interevento urta gli interessi e suscettibilità di qualcuno non ho alcuna obiezione a che sia bannato dai moderatori di questo forum.
07-08-2009 15:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Scotta loop che non passa l'avvolgitore CkDre 27 2.680 14-10-2024 11:17
Ultimo messaggio: 070
  avvolgifiocco sottocoperta - circuito avvolgitore riccardots 18 2.328 23-01-2024 01:23
Ultimo messaggio: kavokcinque
  procedura apertura e chiusura randa su avvolgitore Zspars mzambo 20 4.246 29-08-2022 21:36
Ultimo messaggio: skippy2
  Riparare avvolgitore Facnor R130 (tamburo rollafiocco) velas 42 16.030 06-03-2022 15:28
Ultimo messaggio: velas
  Avvolgitore Facnor cactus87 5 2.105 01-06-2021 06:52
Ultimo messaggio: kitegorico
  Scotta avvolgitore FACNOR SD 180 kitegorico 20 5.518 25-03-2021 15:00
Ultimo messaggio: kitegorico
  Avvolgitore code zero quarto di luna 2 1.923 15-12-2020 23:03
Ultimo messaggio: ecotango
  Loop avvolgitore code corto o lungo? kavokcinque 27 5.533 03-11-2020 14:51
Ultimo messaggio: carminemancone
  avvolgitore harken vs ubimajor FR RW frinky 1 1.491 01-05-2019 23:11
Ultimo messaggio: kavokcinque
  chiarimenti avvolgitore x Code0 scud 4 1.986 29-03-2018 17:15
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)