Rispondi 
Fiocco urta crocette è normale?
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.894
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #20
Fiocco urta crocette è normale?
Allora consentitemi un po' di filosofia della sovrapposizione:

Se parliamo di un Jib (fiocco) non sovrapposto, il suo limite dimensionale è fisicamente costituito dalle crocette oppure dalle diagonali (basse in particolare) se le crocette sono a boomerang. Se le regole di classe consentono una misura superiore al limite fisico e non consentono di cambiare le crocette (es. Swan 45) assistiamo a questi obbrobri della foto.

Se invece, come nel caso dell'almadira 28, parliamo di un genoa a sovrapposizione, il limite massimo della sovrapposizione è dato dalla posizione più arretrata del carrello di scotta e dalla superficie velica che desideriamo, mentre quello minimo è dato appunto dalla possibilità di cazzare la vela con la minima interferenza tra la balumina e le sartie.

Attualmente assistiamo a due fenomeni che fanno sì che con i genoa a sovrapposizione sia aumentata l'interferenza indesiderata tra crocette (o sartie) e la balumina del genoa e con essa siano diminuite le capacità boliniere delle barche: l'acquartieramento delle crocette e la riduzione della percentuale di sovrapposizione dal 150 % al 140% o in alcuni casi di vele fornite di serie al 130% o meno. In questi ultimi casi di genoa 'striminziti', spesso passando al Jib non sovrapposto di misura più piccola, (in particolare se le barche corrono a compenso), si ottiene un buon miglioramento dell'angolo con solo un impercettibile peggioramento sulla velocità (in bolina stretta).

Tornando al caso di klodinus, non è raro che dei genoa datati, a volte trasformati da garrocci ad avvolgibili senza metterci la banda di protezione, dopo qualche anno di avolgimento ed esposizione agli UV, siano così fragili che al primo tocco di crocetta in virata o sbattendo nell' avvolgimento si strappino come fossero di carta.

Ciao
01-09-2009 15:50
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 419 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Crocette albero di mezzana Benzaiten 9 1.128 18-09-2024 10:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 1.724 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 988 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 3.112 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.772 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Rottura crocette giovanni 8 1.905 07-09-2023 09:41
Ultimo messaggio: albert
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.052 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 3.735 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 3.247 26-03-2023 18:58
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)