<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da miticoarpege
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da dbk
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da miticoarpege
Pur essendo fodamentalmente d'accordo con Cicciopettola (che saluto), devo anche osservare che i tempi sono cambiati e bisogna dare atto che le tesi di Aleufo sono più che valide.
Sciarrelli discuteva su materiale univoco (che fosse legno o ferro), oggi i materiali sono i più disparati e bisogna riconoscere che alcuni dei materiali di oggigiorno hanno resistenze e durata notevole a pesi assolutamente ridotti.
Anche gli aereoplani una volta erano fatti di tela e legno, ma poi.....
I cantieri poi fanno delle scelte e chi scegli di investire sulla ricerca del materiale, chi sulla lavorazione, chi sulla quantità.
Avete fatto dei nomi, io ora vorrei metterli in ordine. Prendiamo ad esempio l'attuale Amel, il 54, tanto per far un favore a Cicciopettola che mi sembra di aver capito sia un estimatore di questa barca:
La lunghezza è poco più di 17 mt.
il suo peso è 17,5 tonn.
Ora ne elenco qualche altra con il loro peso (tutte barche 'serie' di quella misura):
HR 54 tonn. 26,3
Zuanelli 52 tonn. 20,50
Franchini 53 tonn. 22,3
Morris 56 44.000 libbre circa 20 tonn
Cabo rico 56 51.300 libbre circa 23 tonn.
Najad 57 (17,5 mt) tonn. 26,00
E ho detto tutto.
Comunque per ritornare in tema, il 411 è una gran barca.
La vorrei

Ciao.
Guido
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Mitico, non è che ti quoti in pieno sul peso. Per fare 'peso' basta aumentare la ghisa o il piombo in chiglia.
Insomma Amel 54 mi gusta mucho e anche tutte le altre, ma un medio dislocamento lo vedo più allineato alle esigenze.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non capisco cosa 'quoti' del mio intervento, non ho perorato la causa del 'peso a tutti i costi', anzi ho fatto proprio l'esempio per dire che una buona ricerca sui materiali (il tessuto dell'Amel è fatto su specifiche Amel) e sulle forme (l'Amel ad esempio ha delle piccole alette in fondo alla pinna ed il S.Maramù 2000 anche le aveva) può ottenere le stesse (se non migliori) caratteristiche di robustezza, durata e dolcezza di navigazione.
Forse mi ero spiegato male...
Ciao.
Guido.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
effettivamente avevo letto forse troppo in fretta, condivido