Rispondi 
Oceranis Clipper 411
Autore Messaggio
naslap Offline
Senior utente

Messaggi: 3.150
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #31
Oceranis Clipper 411
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lukyl
...però è bello gettare un sasso nell'acqua e vedere l'effetto che fa ! Piacevolissimo vista la ridda di risposte peraltro diverse e tutte utili e simpatiche. Anch'io amo le barche classiche e antiche, un debole per i Grand Soleil 42 e 45, il Centurion 42 ecc.... e credo che il peso un poco conta.. Ma ieri mi sono trovato in questa situazione: visitato il Centurion 42 con tek da rifare, senza radar, senza tender e senza dotazioni sicurezza, ingresso con 6 scalini ripidi e si deve scendere calandosi attraverso un boccaporto, interni anche se non male ma sicuramente datati, cime e scotte da comprare, strumentazione datata ecc. Il GS 42 con buone vele ma ponte in plastica riverniciato male e sdrucciolevole, senza tender e dotazioni sicurezza, cime e scotte da comprare, interni da riverniciare almeno cucina e quadrato, ingresso con 5 - 6 scalini ripidi e senza altri materiali di rispetto, barca quasi vuota. E sappiamo quante piccole cose sono utili in una barca! Certo i proprietari se le sono portate nella nuova barca! Giustissimo. Poi, casualmente, ho visto il Clipper 411. Il proprietario per sua disgrazia ci ha lasciato e tutto è rimasto dentro. Rina fatto a Marzo. Ingresso agevole con 3 scalini, interni perfetti, luminosi e moderni, strumentazione recente e completa, tendalini vari,cime e scotte buone vele buone, gennaker e fiocco pesante...c'è solo da dare antivegetativa,rinnovare l'autogonfiabile e ... salpare . Facile! e soprattutto senza sorprese finali perchè quando si va a toccare il vecchio ...esce fuori di tutto! A me piace lavorare in barca, ho sempre il cacciavite in mano ma incomincio a rompermi e mi alletta l'idea di divertirmi in barca invece di lavorare continuamente. Solo che non conosco assolutamente la barca, come si comporta in mare e se è sufficientemente solida da meritare un investimento di 80mila. Vorrei spendere bene i miei soldi, la mia unica liquidazione!!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

considerazioni validissime, a 30/40 va bene tutto, t'infili nei pertugi, avviti, raspi, sostituisci, modifichi, non c'è problema

a 50 le ginocchia cominciano a dolere quando ripristini la coperta o il paiolato

oltre vuoi spazi comodi per non fare il contorsionista, manutenzioni ridotte all'essenziale, prestazioni buone ma senza dover fare l'acrobata

l'estetica diviene un'opinione, la praticità un'esigenza
09-09-2009 17:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  BENETEAU - FR - OCEANIS CLIPPER 393 verotitti 34 17.722 06-03-2023 23:17
Ultimo messaggio: umeghu
  BENETEAU - FR - Oceanis Clipper 361 Trixarc 45 27.592 25-06-2021 16:47
Ultimo messaggio: Trixarc
  Sun Odyssey 33i vs oceanis clipper 331? turi 10 4.969 01-06-2012 16:55
Ultimo messaggio: Mansail
  BENETEAU - FR - OCEANIS CLIPPER 473 otto 7 4.927 18-11-2011 22:28
Ultimo messaggio: buddha69
  OCEANIS 393 clipper o SUN ODYSSEY 40.3 ?? sventola 32 11.163 17-02-2010 00:58
Ultimo messaggio: zio
  OCEANIS 361 CLIPPER ? COME VA' ? kermit 5 2.392 28-10-2009 20:09
Ultimo messaggio: sergiot
  OCEANIS 331 CLIPPER ANNO 2003 Scarabocchio 8 6.630 30-09-2009 02:53
Ultimo messaggio: Tamata

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)