<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da zankipal
Secondo me l'idea non è male, se il profilo avvolgifiocco ha la doppia canalina si possono fare anche i cambi vela.
Il più è trovare dei garrocci randa per una canalina così piccola che tengano i carichi, poi magari si possono cucire con le fettucce.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Questa è ancora un'altra possibilità, anche se io,non avendo la doppia canalina, intendevo lasciare le slitte nella canalina e ingarrocciare rapidamente l'altra vela. Magari una sorta di clip da inventare (come dice anonimone

). Non ho capito l'idea di Albert: i garroccetti con i pistoncini: è qualcosa che esiste in commercio?
In effetti se poi il tutto è troppo voluminoso l'avvolgimento stretto danneggia la vela!
Come detto prima ho sperimentato il fiocco ingarrocciato con le slitte di plastica, il fiocco era già presisposto con gli occhielli ad interasse adeguato e quindi non risente della forma, si potrebbe creare uno sforzo anomalo sui profili del rollafiocco in quanto anzichè avere il carico distribuito dell'inferitura ci sono i carichi concentrati delle diverse slitte, ma l'ho provato anche con vento forte, non mi pare si crei una situazione critica, penso cederebbe prima la vela!
Ho visto il pre-feeder (circa 90 euro), qualcuno l'ha provato in condizioni reali, funge? anche in condizioni difficili col fiocco svolazzante?
b.v.