Brunoc
Amico del forum
Messaggi: 687
Registrato: Jul 2007
|
ingarrocciare col rollafiocco
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mania2
mi pare di capire che il genoa da rollafiocco verrebbe mantenuto inferito con il sistema classico(?); ma allora:
- i garrocci per il fiocco, che stanno perennemente sul profilo del rollafiocco, non danno fastidio quando avvolgi il genoa?
- per montare il fiocco con il nuovo sistema, devi però aprire tutto il genoa (che inizia a sbattere), calarlo sul ponte con l'aiuto di qualcuno che lo raccoglie a prua e infine piegarlo (in due). Solo a questo punto potrai montare con il nuovo sistema il fiocco.
- qualcuno ha ricordato i classici moscettoncini di plastica a scatto che vengono usati per collegare la randa ai garrocci ma, ho paura che siano pensati per un numero di aperture/chiusure limitate e non adatti ad un apri e chiudi frequente.
Ho capito?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
si hai capito benissimo, assicurandosi che la cosa funga, si dovrebbero mettere gli occhielli anche al genoa che ora ha il gratile e cambiare sistema, se ci sono le slitte non ci può essere l'inferitura del gratile. Nel caso in cui le canalette siano due le slitte possono restare.
b.v.
|
|
17-09-2009 00:26 |
|