<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da anonimone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da zankipal
Per il cambio vela, quando il fiocco è aperto si inferisce il nuovo fiocco sulla canaletta libera (meglio se sopravento) si stacca la controscotta e si attacca al nuovo fiocco, si vira con emtrambe e quindi si toglie il primo fiocco, in pratica come si fà in regata con il tuff-luff.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se l'avvolgifiocco è ancora in configurazione 'avvolgifiocco' la vedo dura fare un peeling
A meno che non ci sia un comando per l'autodistruzione della girella in testa

La doppia canaletta (se c'e') serve solo quando si smonta tamburo/girella e lo si usa in configurazione 'regata' come simil tuff-luff.
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Non serve smontare niente basta non usare la testa girevole, in effeti rileggendomi ho tralasciato un passaggio fondamentale