Guest
Senior utente
Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008
|
Fiocco urta crocette è normale?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da klodinus
La vela è stata fatta nuova per questa barca circa 2 anni fa. La veleria è a Napoli zona Agnano, ma qui se ne parla molto bene di questa azienda
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non vuol dire niente purtoppo. Anche la Lehman brothers era considerata il più affidabile istituto di credito del mondo.
Anzi, ultimamente ho visto ditte blasonate affidare lavori ad apprendisti non all'altezza.
Ma pur di non rifiutare il cliente e 'capitalizzare' il prestigio acquisito, hanno fatto cose abbstanza deprecabili.
Tornando al tuo genoa, posso solo consigliarti alcuni test in modo da poter segnalare il tutto al velaio.
Srotola il genoa e fai la misura che ti ho detto.
Poi fila trenta centimeri di drizza e prova a far scendere il punto di mura, dal grillo del rullafiocco, alla coperta o sui ganci, e fissalo con uno stroppo. Tendi nuovamente la drizza e riporta il punto scotta verso poppa.
Lega la scotta alla vela e falla passare nel bozzello e cazzala per tendere analogamente anche base e balumina.
In queste condizioni, il genoa tocca ancora la crocetta?
|
|
20-09-2009 00:28 |
|