<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da lord
Di recente, ho letto una discussione 'un po' calda' che mi ha fatto venire in mente una situazione vissuta in crocera tra Corsica e Sardegna qualche anno fa.
Spesso il vento superava i 25 nodi in rada. Molte notti insonni ricordo.
Tutte le volte che si dava ancora, si mettevano giù 40 metri di catena. A prescindere dalla profondità o dall'aria, sempre 40m ne mettevamo.
Effettivamente in tre settimane non abbiamo mai arato !
Inevitabilmente però, tutte le volte che in rada c'era un 'altra barca ( cioè sempre ), i due mezzi venivano in contatto e il 'comandante' si prendeva a male parole con il o i vicini di turno.

Il motivo era legato al fatto che con 40 m di calumo, la nostra ruota era notevolmente ampia.
Partendo dal presupposto che sicuramente basta del buon senso per evitare di discutere.
La domanda è : sbaglio io a mettere 40m o sbaglia il mio vicino a metterne solo 20 m ?
E se ho ragione chi sono io per dire al mio vicino di dare più catena ?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non credo che tu sbagli nel dare 40 m di catena a meno che non sia in una piccola baia con pochi metri di profondità (3-5m)in quel caso potresti occuparla senza lasciare spazio ad altre barche. Credo piuttosto che l'errore stia nel punto di ancoraggio scelto da chi è arrivato successivamente. Le due barche non devono venire in contatto qualunque sia il calumo filato da entrambi, fermo restando la assoluta tenuta dell'ancora.
Ciao