Rispondi 
strozzatore nash
Autore Messaggio
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #5
strozzatore nash
Per mia esperienza diretta non c'è modo di evitare la rapida erosione della calza scotta con il sistema Nash. L'unica è quella proposta da Vince, ossia sostituirlo con i moderni strozzatori che permettono si lascare anche sotto carichi elevati.
Sempre inclinando in basso il piano dello strozzatore in modo che blocchi solo volontariamente abbassando la scotta, altrimenti il problema di lascare a barca sbandata e carrello sottovento rimane.
Purtroppo il circuito alla 'tedesca', che forse per una randa con superficie così importante sarebbe più adatto, richiede due winch ed una serie di rinviii che sicuramente Ale non sopporterebbe, sia per il peso che per l'aspetto decisamente poco 'Easy sailing', senza trascurare il costo...Sadsmiley
BV
Claudio

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
13-10-2009 23:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Strozzatore a doppio senso rob 8 1.751 15-08-2018 08:03
Ultimo messaggio: IanSolo
  Strozzatore selden easy221 3 1.627 04-02-2016 16:50
Ultimo messaggio: easy221
  Scotta randa e strozzatore rovesciato riccmy 13 4.811 09-12-2015 12:48
Ultimo messaggio: ADL
  Smontare strozzatore Harken lxl_F.18_lxl 2 1.766 02-05-2014 19:26
Ultimo messaggio: lxl_F.18_lxl
  Strozzatore trasto randa Antal gianpa 12 3.931 08-11-2013 05:39
Ultimo messaggio: albert
  Nuovo tipo di strozzatore rob 21 4.125 17-12-2011 18:57
Ultimo messaggio: francocr68
  strozzatore scotta randa VIKING 2 1.623 01-11-2009 21:08
Ultimo messaggio: VIKING

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)