Rispondi 
tempo compensato
Autore Messaggio
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #9
tempo compensato
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR


Fate confusione.

- BSF è il compenso in Time on Distance, secondi per miglio di percorso

- TCC è il compenso in Time on Time, cioè il fattore moltiplicativo per il tempo reale.

E' l'ORC che ha un 'BSF' che si chiama GPH per le lunghe e uno, che si chiamava ILC ma ora è detto ToD inshore o 'sulle boe' e un'altra coppia di ToT offshore e ToT Inshore che corrispondono al TCC.

In entrambi i sistemi:

TC tod = TR - (GPH/BSF * lunghezza persorso in miglia)

TC tot = TR * ToT(offshore/Inshore)/TCC

Sui bastoni è sempre raccomandato l'uso del sistema Time on Time, anche perchè è indipendente da errori di posizionamento o spostamento del percorso.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Esattamente come dicevo, tranne il campo di applicazione.
In realtà non è esattamente come dici ( con tutto il rispetto al nostro moderatore...)
L'Art. 29 della Normativa per Vela d'Altura disciplina l'ORC con il criterio che tu descrivi, invce per l'IRC, di cui stiamo prlaando, dispone solo l'uso del BSF ( time on distance).

Infatti ad esmpio:
nei campionati di Caorle e Lignano viene utilizzato il BSF;
nelle lunghe (La200, La500) viene usato il TCC, come mi risulta sia l'UVAI stessa a raccomandare.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
23-10-2009 00:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tempo/Portanza einstein 16 2.814 17-02-2011 00:00
Ultimo messaggio: einstein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)